Un software professionale per progettare bagni e rivestimenti
Un software professionale per progettare bagni diventa uno strumento davvero utile per la scelta di pavimenti e rivestimenti, sempre una fase critica per il cliente. Da un lato spesso la costruzione o ristrutturazione di un bagno nuovo rappresenta, insieme alla cucina, la spesa più importante da affrontare. Dall’altro il cliente si deve orientare tra centinaia di campioni di materiale e trend di mercato che cambiano di anno in anno.
Con ArredoCAD liberi professionisti e progettisti all’interno di showroom di sanitari, bagni e rivestimenti possono offrire ai loro clienti un'anteprima fotorealistica della loro abitazione e dei materiali scelti. Utilizzare un software professionale per progettare bagni in 3D costituisce pertanto una risorsa essenziale per assistere i clienti nella fase di vendita.
ArredoCAD è dotato di procedure che rendono la progettazione di una zona bagno estremamente rapida: l'inserimento di pavimenti, rivestimenti e battiscopa per ciascuna stanza, infatti, è automatico. Anche il taglio dei rivestimenti in corrispondenza di porte, finestre o vani viene eseguito automaticamente dal programma.
UN CATALOGO VIRTUALE PER PERSONALIZZARE E PREVENTIVARE IL BAGNO
La posa e la finitura dei materiali possono essere scelti tra una vasta gamma di opzioni disponibili. Una volta posato un pavimento o un rivestimento, secondo schemi di posa preimpostati o creati dall'utente, è possibile cambiarne finitura e dimensioni con un solo click, mostrando in tempo reale al cliente diverse soluzioni. ArredoCAD diventa così un vero e proprio catalogo virtuale e interattivo, personalizzato sugli spazi abitativi e le specifiche esigenze del cliente.
Durante la fase di preventivo ArredoCAD offre un aiuto prezioso: automaticamente, infatti, per ciascuna stanza vengono fornite le quantità di materiali utilizzati, con la possibilità di gestire in maniera personalizzata sfridi e scorte. L'archivio di ArredoCAD dedicato all'arredo bagno contiene migliaia di basi e pensili componibili, lavabi, sanitari, box doccia, vasche, accessori e i prodotti di partner prestigiosi come Duravit. L'archivio rivestimenti, costantemente aggiornato, offre a sua volta un'ampia gamma di materiali, con 15.000 finiture di pavimenti in legno e ceramica, rivestimenti, carte da parati e i prodotti di partner come Listone Giordano, Migliorino, Glamora, Skinwall ecc. L'utente può rapidamente importare qualunque cartella di materiali dall'esterno, organizzandola per dimensioni, categorie o serie.
Ecco perché molti progettisti e negozi di sanitari e rivestimenti hanno scelto ArredoCAD come software professionale per progettare bagni in 3D.
Scaricate gratuitamente la demo (30 giorni) e capirete come ArredoCAD vi assista nella progettazione e nella vendita di soluzioni bagno uniche ed emozionanti.
In ArredoCAD sono presenti diverse procedure automatiche che vi garantiscono un notevole risparmio di tempo.
Elementi come top, zoccoli, alzatine, elettrodomestici e maniglie, i vincoli dell'impianto elettrico, idrico e del gas, vengono inseriti automaticamente dal programma. Allo stesso modo ArredoCAD effettua il calcolo e il taglio degli elementi fuori squadro.
Pavimenti, rivestimenti e battiscopa vengono posati automaticamente e il programma effettua il taglio in corrispondenza di infissi o vani. Per ciascuna stanza ArredoCAD fornisce quantità e misure di superfici, volumi, materiali di rivestimento, sfridi e scorte.
Completato un progetto, in automatico ArredoCAD produce le stampe tecniche già quotate di piante, prospetti, schemi di zoccoli, top e forature. Per tutti gli elementi inseriti viene inoltre fornito un elenco delle quantità per poter facilmente elaborare il preventivo.
L'estrema ampiezza e il grado di personalizzazione delle librerie 3D e dei moduli componibili, la possibilità di creare elementi su misura o di importarli da Sketchup o 3DStudio, fanno di ArredoCAD lo strumento di progettazione ideale per qualunque soluzione di arredo o architettonica.
Questo sito usa cookie di Google Analytics per raccogliere dati in forma esclusivamente aggregata al fine di migliorare l'esperienza degli utenti e le funzionalità del sito.