Presentazioni 3D navigabili e condivisibili a distanza
ArredoCAD Designer migliora l'esperienza di progettazione e presentazione in 3D. Le avanzate funzionalità e la semplicità di utilizzo del software lo rendono lo strumento di marketing ideale per ogni settore inerente al design e all'architettura. Con ArredoCAD puoi illustrare al meglio i progetti ai clienti e condividerli facilmente a distanza. I render di alta qualità realizzati con ArredoCAD sono facilmente visualizzabili da qualunque dispositivo. Puoi navigare nei progetti anche in modalità RealTime Render e Realtà Virtuale. In pochi secondi potrai offrire ai clienti l'incredibile esperienza di visitare dall'interno le proposte ideate. Per questi motivi, ArredoCAD è una risorsa preziosa per:
- Arredamento d'interni
- Interior design
- Home staging
- Architettura
- Ristrutturazione
- Design di Contract e Hotel
- Allestimento di Negozi, Vetrine e Uffici
- Settore immobiliare


"Trying to get property of non-object"
null
-
Come creare una parete fuori squadro
Posted in L'esperto risponde on apr 24, 2025.
Per creare una parete fuori squadro accedere a Gestione pareti utilizzando uno di questi metodi:
- selezionando dalla toolbar superiore Pareti > Gestione pareti
- cliccando sull’icona
nella toolbar laterale destra
- premendo CTRL+W da tastiera.
Se una parete deve essere costruita con un angolo di 45° rispetto alla precedente, è sufficiente premere il comando CTRL da tastiera in fase di inserimento, come indicato anche nella descrizione presente nella toolbar inferiore (fig. 0). La funzione si attiva solo se è selezionato il comando ortogonale
. Quindi procedere a digitare da tastiera la lunghezz...
-
Home Staging: scopri come questo metodo rivoluziona la vendita della tua casa
Posted in Ispirazioni on apr 23, 2025.
L'home staging è uno degli strumenti chiave e più efficaci nel marketing immobiliare. Se hai mai pensato di vendere la tua casa, avrai sicuramente sentito parlare di questo termine, ma cos'è esattamente l'home staging e come può essere utile? Nel competitivo settore immobiliare, presentare una casa in modo ottimale può determinare se si realizza una vendita rapida o si arranca sul mercato. In questo articolo esploreremo i dettagli di questa pratica, i suoi vantaggi, e come un buon staging immobiliare possa portare un significativo aumento del valore di mercato di una proprietà.
Che cos'è l'hom...
-
Psicologia ambientale e design urbano: un approccio integrato per il benessere sociale e psicologico
Posted in Trend on apr 01, 2025.
La psicologia ambientale analizza il rapporto tra ambiente e comportamento umano, acquisendo sempre più rilevanza nelle aree urbane. La progettazione degli spazi pubblici, le innovazioni sostenibili e l'adozione di nuove tecnologie influiscono direttamente sul benessere psicologico delle persone. Tuttavia, nonostante l'interesse crescente, persistono lacune nella comprensione del legame tra ambiente e salute mentale. Questo articolo esplora tali lacune, esaminando le interazioni tra psicologia ambientale, progettazione urbana e salute mentale.
La connessione tra psicologia ambientale e salute ...
-
Introduzione al rilievo metrico: tecniche, applicazioni e importanza
Posted in Ispirazioni on apr 01, 2025.
Il rilievo metrico rappresenta una disciplina fondamentale per chiunque operi nei settori dell’architettura, dell’ingegneria civile, della geodesia e della costruzione. Esso consiste nel processo di acquisizione, analisi e rappresentazione di dati spaziali e dimensionali di un oggetto, un terreno o un’intera struttura. L’obiettivo principale è fornire informazioni accurate sulle caratteristiche fisiche di un elemento, consentendo di procedere con progetti, restauri o interventi di conservazione in modo consapevole e preciso. Questo genere di attività risulta cruciale in diversi ambiti: dalla p...
-
ArredoCAD Designer 2025: esplora nuovi orizzonti!
Posted in Aggiornamenti on mar 20, 2025.
Partner internazionali, librerie elementi sempre più accessibili e nuovi configuratori dedicati.
Dopo tanta attesa e un periodo di beta test, è pronta per essere scaricata la nuova versione 2025 di ArredoCAD Designer, a cui i programmatori di Dinamica Software lavorano dalla scorsa estate. Un aggiornamento come sempre generoso e imperdibile, che vede per la prima volta l’ingresso di 5 Partner internazionali, una funzione di ricerca elementi completamente rinnovata e tanti automatismi e configuratori di inserimento dedicati, per una progettazione sempre più rapida e in linea con i trend di merc...
-
Come creare un soffitto dalla Finestra 3D
Posted in L'esperto risponde on mar 14, 2025.
Il soffitto può essere inserito in diversi modi.
L’opzione principale si trova nella toolbar superiore, cliccando su Opzioni e quindi su Soffitto zone, da cui si apre il sottomenù laterale con varie voci (fig. 1).
(fig. 1)
La prima voce ‘Crea soffitto da poligono esterno zone’ (fig. 2) inserisce in automatico un unico poligono di copertura in corrispondenza di tutte le stanze che siano chiuse da pareti su tutti i lati, indipendentemente dal fatto che sia già stato inserito o meno il pavimento (fig. 2.1).
(fig. 2)
(fig. 2.1)
La seconda voce ‘Crea soffitto per ogni zona’ (fig. 3) inserisce in ...
-
Benessere ambientale: come la salute dell’ambiente migliora la vita di tutti
Posted in Trend on feb 25, 2025.
Siamo immersi in un'epoca in cui l'attenzione rivolta all'ambiente e alla sostenibilità non è più un interesse riservato a pochi appassionati, ma è diventata un tema centrale e di urgente attualità. Le ragioni di questo cambiamento sono molteplici: dal cambiamento climatico all'inquinamento dell'aria, dalla diminuzione della biodiversità all'importanza fondamentale dei servizi ecosistemici per garantire la nostra sopravvivenza. In questo contesto, il concetto di “benessere ambientale” acquista un'importanza crescente, fungendo da ponte tra la necessità di vivere in sintonia con il nostro piane...
-
Come lavorare coi livelli
Posted in L'esperto risponde on feb 10, 2025.
Per lavorare con i livelli cliccare su Livelli nella toolbar superiore e quindi su Gestione Livelli (fig.1), oppure cliccare direttamente sul tasto di scelta rapida (fig. 2).
(fig. 1)
(fig. 2)
Di default gli elementi inseriti nel progetto vengono assegnati al Layer 1.
Per creare un nuovo livello selezionare la voce Modifica, in modo da poter utilizzare tutte le funzioni a disposizione, che altrimenti risulterebbero disattivate (fig. 3).
(fig. 3)
Cliccare su Opzioni oppure con il tasto destro del mouse all’interno della finestra. Dal menu scegliere Nuovo Layer (fig. 4) per aggiungere un nuo...
-
Biophilic Design: Principi e Applicazioni per Ambienti Sostenibili
Posted in Ispirazioni on feb 04, 2025.
Scopri il biophilic design, la filosofia che integra natura e spazi costruiti. Approfondisci i benefici per benessere, produttività e sostenibilità con esempi pratici.
-
Come navigare all’interno della finestra 3D
Posted in L'esperto risponde on gen 20, 2025.
Cliccando sul comando
, nella toolbar superiore, si accede alla finestra 3D, che consente di navigare all’interno della propria composizione tramite le quattro frecce direzionali da tastiera (fig. 1).
(fig. 1)
Tenendo premuta la rotellina centrale del mouse (fig. 2) e muovendo il mouse, è possibile spostare il punto di vista sulla scena, ma senza poter modificare la direzione dello sguardo, né muoversi liberamente nello spazio.
(fig. 2)
Premendo il tasto destro del mouse, invece, si attiva la modalità navigazione completa (fig. 3), dove i movimenti sono dati dalla combinazione di mouse (per ru...