Un software 3D per il visual merchandising di locali pubblici e commerciali
Sempre più richiesti sul mercato del lavoro, vetrinisti e visual merchandiser costituiscono delle figure chiave per incrementare le vendite di negozi, showroom e boutique. L'allestimento ottimale del punto vendita e quindi la valorizzazione delle merci all'interno di locali commerciali, è decisiva per stimolare l’attenzione della clientela e il desiderio di acquistare un prodotto. In questo settore, come anche in quello degli allestimenti fieristici, la progettazione è complessa e richiede doti creative. Il Visual Merchandiser deve inoltre avere competenze nell'ambito dell'interior design, della comunicazione visiva, dell'illuminazione e della composizione di forme e colori.
Altrettanto importante per i professionisti di questo settore, dunque, è avere la possibilità di valorizzare le proprie abilità trasformandole in progetti 3D e rendering da presentare in anteprima ai propri committenti. Solo così questi ultimi potranno apprezzare tutta l'efficacia e i dettagli delle soluzioni di arredo e allestimento che sono state proposte. Una volta creato il progetto virtuale di un singolo store o di una catena di negozi, inoltre, il Visual Merchandiser potrà soddisfare e mostrare in tempo reale eventuali richieste di modifica. Grazie all'estrema rapidità nella gestione di colori, materiali e fonti luminose il designer potrà velocemente personalizzare tutti gli ambienti.
La mancanza di software di progettazione 3D dedicati a questo settore, fa di ArredoCAD uno strumento professionale ancora più prezioso. È possibile infatti progettare qualunque tipo di esercizio pubblico o commerciale (bar, pasticcerie, ristoranti, centri estetici, studi medici ecc.) grazie alle ampie librerie dedicate e alla possibilità di importare elementi d'arredo da Sketchup, 3DStudio e in formato OBJ.
Richiedi la prova di ArredoCADARREDOCAD PER STAND FIERISTICI E UFFICI
La sua estrema versatilità rende ArredoCAD particolarmente adatto anche alla progettazione di stand fieristici. Può essere realizzata rapidamente qualunque struttura in cartongesso e vengono fornite le stampe tecniche di piante e prospetti, elaborati automaticamente dal programma, che risultano particolarmente utili in fase di montaggio e allestimento.
Per chi invece cerca un software di progettazione 3D per uffici (anche qui non esistono soluzioni dedicate), trova in ArredoCAD uno strumento davvero ottimale: il programma offre librerie aggiornate con migliaia di arredi, come pareti divisorie componibili, mobili contenitori
Richiedi la prova di ArredoCADIn ArredoCAD sono presenti diverse procedure automatiche che vi garantiscono un notevole risparmio di tempo.
Elementi come top, zoccoli, alzatine, elettrodomestici e maniglie, i vincoli dell'impianto elettrico, idrico e del gas, vengono inseriti automaticamente dal programma. Allo stesso modo ArredoCAD effettua il calcolo e il taglio degli elementi fuori squadro.
Pavimenti, rivestimenti e battiscopa vengono posati automaticamente e il programma effettua il taglio in corrispondenza di infissi o vani. Per ciascuna stanza ArredoCAD fornisce quantità e misure di superfici, volumi, materiali di rivestimento, sfridi e scorte.
Completato un progetto, in automatico ArredoCAD produce le stampe tecniche già quotate di piante, prospetti, schemi di zoccoli, top e forature. Per tutti gli elementi inseriti viene inoltre fornito un elenco delle quantità per poter facilmente elaborare il preventivo.
Richiedi la prova di ArredoCAD
Scarica ArredoCADRichiesta info prezzi e formule di acquisto ArredoCAD