Il software professionale 3D per la progettazione d’interni
con motore di rendering integrato

Prova ArredoCAD gratuitamente per 30 giorni

Scarica ArredoCAD

La soluzione 3D pensata per te

ArredoCAD ti aiuta a creare qualsiasi cosa tu riesca ad immaginare.

ArredoCAD Designer

Designer

Il software ideale per interior designer, architetti, show-room, home-stager e professionisti della ristrutturazione che in tempi rapidi vogliono offrire ai propri clienti un’anteprima 3D di alta qualità delle soluzioni d’arredo e architettoniche pensate per loro.

Approfondisci

Produttori

La soluzione completamente personalizzabile pensata per le aziende che vogliono ottimizzare e integrare i flussi di vendita, valorizzare al meglio i propri prodotti e fornire ai propri rivenditori uno strumento di marketing d'impatto e all'avanguardia.

Approfondisci

Istituti

Lo strumento didattico perfetto per arricchire la propria offerta formativa, potenziare e rendere più competitivi i propri corsi di design e progettazione di interni e fornire agli studenti un’arma preziosa in più in fase di apprendimento e inserimento lavorativo.

Approfondisci

30.000 elementi d’arredo 3D
nella libreria più ampia al mondo

Con oltre 30.000 elementi modulari, parametrici e personalizzabili la libreria di ArredoCAD ti permette di progettare qualunque soluzione d'arredo, dalla creazione di una cucina all'allestimento di hotel e ristoranti. Una vastissima scelta di componenti d’arredo 3D a cui si aggiungono migliaia di complementi e il design di tendenza Made in Italy di partner prestigiosi.

30.000 elementi d'arredo
Perchè scegliere ArredoCAD

Perchè scegliere ArredoCAD

Facile, veloce, intuitivo

Il potente motore di rendering, la rapidità e la facilità di utilizzo, consentono di mostrare al cliente un’anteprima di alta qualità di qualsiasi ambiente, facendo di ArredoCAD un essenziale strumento di marketing e di vendita.

La soluzione 3D per tutte le esigenze

settori di utilizzo

L'estrema ampiezza e il grado di personalizzazione delle librerie 3D e dei moduli componibili, la possibilità di creare elementi su misura o di importarli da Sketchup, 3DStudio, in formato DWG 3D o OBJ, fanno di ArredoCAD lo strumento di progettazione ideale per qualunque soluzione di arredo o architettonica.

Gallery ArredoCAD

News dal blog

Rimani sempre aggiornato sulle attività, le notizie e gli eventi dedicati ad ArredoCAD.

Come creare una parete fuori squadro

Per creare una parete fuori squadro accedere a Gestione pareti utilizzando uno di questi metodi:

  • selezionando dalla toolbar superiore Pareti > Gestione pareti
  • cliccando sull’icona nella toolbar laterale destra
  • premendo CTRL+W da tastiera.

Se una parete deve essere costruita con un angolo di 45° rispetto alla precedente, è sufficiente premere il comando CTRL da tastiera in fase di inserimento, come indicato anche nella descrizione presente nella toolbar inferiore (fig. 0). La funzione si attiva solo se è selezionato il comando ortogonale . Quindi procedere a digitare da tastiera la lunghezz...

Leggi
Home Staging: scopri come questo metodo rivoluziona la vendita della tua casa

L'home staging è uno degli strumenti chiave e più efficaci nel marketing immobiliare. Se hai mai pensato di vendere la tua casa, avrai sicuramente sentito parlare di questo termine, ma cos'è esattamente l'home staging e come può essere utile? Nel competitivo settore immobiliare, presentare una casa in modo ottimale può determinare se si realizza una vendita rapida o si arranca sul mercato. In questo articolo esploreremo i dettagli di questa pratica, i suoi vantaggi, e come un buon staging immobiliare possa portare un significativo aumento del valore di mercato di una proprietà.

Che cos'è l'hom...

Leggi

Psicologia ambientale e design urbano: un approccio integrato per il benessere sociale e psicologico

La psicologia ambientale analizza il rapporto tra ambiente e comportamento umano, acquisendo sempre più rilevanza nelle aree urbane. La progettazione degli spazi pubblici, le innovazioni sostenibili e l'adozione di nuove tecnologie influiscono direttamente sul benessere psicologico delle persone. Tuttavia, nonostante l'interesse crescente, persistono lacune nella comprensione del legame tra ambiente e salute mentale. Questo articolo esplora tali lacune, esaminando le interazioni tra psicologia ambientale, progettazione urbana e salute mentale.

La connessione tra psicologia ambientale e salute ...

Leggi

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali.
Testo dell'informativa sulla privacy